Attrazioni del Trentino

Attrazioni del Trentino

Ci sono molte attrazioni del Trentino da raccontare. Immaginati mentre ti godi le meraviglie della natura. Immagina di prenderti il tempo necessario per esplorare boschi, valli, fiumi e laghi alpini. Immagina di scoprire un nuovo senso di equilibrio e benessere mentre cammini in montagna, ti rilassi sulla neve o ti siedi ad assaporare un bicchiere di vino Trentodoc frizzante.

Con il suo straordinario mix di meraviglie naturali, cultura e tradizioni, il Trentino è in grado di offrire tutto questo nel cuore delle Alpi italiane, dove le cime imponenti si estendono nel cielo blu sopra le Dolomiti trentine. Scopri le numerose attrazioni del Trentino vicino a Maso 1445.

Siti web utili per le attrazioni del Trentino

Le migliori attrazioni del Trentino

CITTÀ

Le migliori attrazioni del Trentino

LAGHI

Le migliori attrazioni del Trentino

DOLOMITI

Valle del Primiero

La Valle del Primiero si trova nel Trentino orientale: un’ampia conca verde, al centro della quale scorre il fiume Cismon con le sue acque fresche. La particolare posizione, incastonata in tre diverse catene montuose, rende questa valle molto speciale: i gruppi dolomitici delle Pale di San Martino e del Lagorai dominano i lati settentrionale e occidentale dell’area, mentre la catena montuosa delle Vette Feltrine abbraccia il lato meridionale.

La gola rocciosa dello Schenèr rappresenta l’accesso principale da sud e la zona di Belluno. La vicina valle del Vanoi è collegata alla zona del Tesino e della Valsugana attraverso il passo del Broccon, mentre il passo Cereda permette di raggiungere la zona dell’Agordino e il passo Rolle collega le due valli di Primiero e Fiemme.

Le migliori attrazioni del Trentino
Le migliori attrazioni del Trentino

Val Venega

Escursione ai piedi delle Pale di San Martino che offre una prospettiva affascinante e privilegiata sulle famose pareti dolomitiche.

Questa lunga passeggiata parte dalla rilassante e affascinante Val Venegia. Dopo il primo tratto nel bosco, la vista si apre ampia e panoramica sulla valle attraversata da un torrente e sulle Pale di San Martino. Lasciandosi alle spalle Malga Venegia, si raggiunge Malga Venegiota; la tentazione di fermarsi è grande, ma il percorso è ancora lungo. Alla fine di un pianoro trovi gli ampi tornanti che portano alla Baita Segantini, icona di Passo Rolle e casa dell’alpinista e pioniere del turismo Alfredo Paluselli fino al 1969.

La foresta dei violini

Questo affascinante scenario di Paneveggio, ricoperto da foreste di abeti rossi, prende il nome da questo particolare e pregiato tipo di legno che da secoli è apprezzato e utilizzato dai maestri liutai per produrre violini della migliore qualità. Secondo la leggenda, anche il talentuoso Stradivari venne qui per ammirare la magnificenza degli abeti più alti di queste foreste.
Le migliori attrazioni del Trentino
Le migliori attrazioni del Trentino

Funivia Rosetta

Vicino al centro di San Martino di Castrozza si trova la stazione di risalita Colverde-Rosetta, che ti permette di arrivare ai piedi del Palagruppo e al Rifugio Colverde con la Cabinovia Colverde, e di salire al Pala Plateu prendendo anche il secondo impianto, la Funivia Rosetta.

L’Altopiano delle Pale di San Martino è un paesaggio unico, un tavolato di 50 km2 a 2500 m di altitudine, punto di partenza perfetto per molti trekking e ascensioni mozzafiato nel Gruppo delle Pale. Quando sarai sull’Altopiano delle Pale potrai raggiungere facilmente il Rifugio Rosetta e sentirti un vero alpinista!

Maso 1445 - Affitto Chalet per le vacanze

Chiamaci

+1-713-409-3035

Inviaci un'email

La nostra posizione

Primiero San Martino Castrozza, TN